3 anni de La Situa! Torna finalmente a disposizione il primo libro! 3 anni de La Situa! Torna finalmente a disposizione il primo libro!
3 anni de La Situa! Torna finalmente a disposizione il primo libro! 3 anni de La Situa! Torna finalmente a disposizione il primo libro!

i Libri brutti,
però belli.

i Libri brutti,
però belli.

La Situa

Il disagio dell'Italia in lockdown, raccontato su Instagram.

La Situa è un libro creato per portare testimonianza, in chiave ironica, dell’incredibile periodo storico vissuto dagli italiani, conosciuto come “Lockdown”, tenutosi nella primavera del 2020 a causa della pandemia da Covid-19.

In queste pagine si ripercorre, in un diario giornaliero, il vissuto quotidiano spaziando tra vicissitudini personali e quelle nazionali. Di giornata vengono ricordati gli eventi salienti, accompagnati da un post di CBIB e poi vengono proposte le migliori “situe” condivise dagli utenti.

La Situa, infatti, è un appuntamento fisso giornaliero presente nelle stories su Instagram nel quale, viene chiesto alle persone come stiano, quale sia “la loro situa”. Alle loro vicissitudini, viene aggiunta una risposta scherzosa, creando un filone narrativo leggero, che mira a sollevare dal disagio. Proposto come crowdfunding sulla piattaforma Eppela, il progetto è stato finanziato al 1914%.

La Situa 2

Il ritorno del Coviddi.

La Situa 2 è il naturale prosieguo de “La Situa” e quindi ne ricalca in tutto e per tutto la struttura.
Quello che cambia, rispetto al primo volume, è il tempo di cui si occupa la narrazione: nel primo volume infatti si analizza il lasso temporale che va dal 14 marzo al 3 maggio 2020, ne “La Situa 2” si ripercorrono le vicende che vanno da novembre 2020 a maggio 2021. Il periodo vede il rialzo del numero dei contagi dopo un’estate “tranquilla”, l’introduzione delle misure di distanziamento anti-contagio mediante “le Regioni colorate” e l’inizio della campagna vaccinale.
Dato l’enorme lasso di tempo trattato, la narrazione dei fatti non è più giornaliera ma settimanale.

La Situa da colorare.

un libro da colorare come tanti, impaginato come pochi.

Di formato quadrato, rimanda direttamente al libro de “La Situa” sia per la tipologia della carta utilizzata al suo interno che per la copertina.
Si presenta come il più classico dei libri da colorare, ma con la peculiarità di essere strettamente legato alla vita della community di CBIB. Al suo interno vengono presentati alcuni degli hashtag più utilizzati nelle stories de “La Situa“, alcuni dei personaggi più noti, infografiche e frasi di maggior impatto postate su IG. Il tutto è correlato, pagina per pagina, da una piccola spiegazione del soggetto che si va a colorare.
Però in Helvetica.

La Situa
da RiColorare.

il secondo libro da colorare di Cose Brutte Impaginate Belle.

Assieme al precedente volume, diventa un glossario (il tanto amato, odiato e temuto glossario,  creato per i nuovi arrivati nella community) però stampato su carta. Particolarmente completo delle principali tendenze che si sono susseguite nella community dei CosiBrutters è un’opera che non può mancare nella libreria di un brutter.

Ricerca...